Dal credito cooperativo al welfare territoriale: un percorso di consapevolezza e formazione

0 2050

Dalle origini del credito cooperativo, con il pensiero illuminato di Leone Wollemborg, fino ai meccanismi complessi del trading finanziario, passando per il ruolo sociale delle BCC nei territori. Un dialogo vivo tra storia, economia e futuro. È accaduto a Piove di Sacco, nella sede di BCC Veneta, durante un incontro formativo che ha visto protagonisti oltre 160 studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Atestino di Este, dell’Istituto “Cestari – Righi” di Chioggia e dell’Istituto di Istruzione Superiore De Nicola di Piove di Sacco. Con Educashon la formazione finanziaria a cura della Federazione Veneta delle Banche di Credito Cooperativo diventa un’occasione per interrogarsi sul presente e sul futuro, esplorando il ruolo delle BCC come protagoniste del cambiamento sociale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *